Tecniche Arteterapiche per la Crescita Personale e Relazionale

Benvenuta/o nel corso L’Autoritratto Emotivo: Tecniche Arteterapiche per la Crescita Personale e Professionale. Questo corso è stato ideato per professionisti creativi della relazione d’aiuto in diversi ambiti.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici e terapeutici che aiutino bambini, ragazzi e adulti a sviluppare consapevolezza di sé, empatia ed autostima attraverso tecniche di autoritratto integrate.
La formazione ti offre la possibilità di integrare in modo efficace l’autoritratto emotivo arricchendo il tuo lavoro quotidiano e migliorando il supporto che offri ai tuoi utenti.

PUOI SEGUIRE IL CORSO DOVE VUOI E QUANDO VUOI, AL TUO RITMO E SENZA SCADENZE
OFFERTA E CONTENUTI FORMATIVI:
- Principi e pratiche guida per impostare sessioni di autoritratto emotivo.
- Esercizi Pratici di Autoritratto da sperimentare in autonomia.
- Videolezioni guida nella pratica dell’Autoritratto.
- Feedback costanti con la docente per dubbi e suggerimenti.
- Supporto all’avvio professionale.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Oltre alla possibilità di integrare con efficacia le tecniche con i pazienti e utenti che già si supportano, il corso permette di creare percorsi strutturati per diverse esigenze presso vari enti. Ad esempio, un facilitatore che lavora in una scuola con progetti di tale ambito percepisce da 60,00 euro/h a 90,00 euro/h.
Ciò significa che l’investimento nella formazione è ripagato sin dal primissimo progetto integrando le competenze apprese.
L’associazione si impegna a supportare attivamente e senza costi aggiuntivi la promozione dei corsisti in nuove progettualità che integrano le tecniche proposte.
iscriviti ora ed inizia a usare l’Arte per diffondere consapevolezza!
PAGAMENTI
Puoi pagare con paypal, bonifico o con carta.
Per pagare con carta clicca su uno dei pulsanti
Per pagare con paypal invia la cifra scontata di 89,00 entro la scadenza alla mail paypal associazionedialogocreativo@gmail.com con causale ” corso AUTORITRATTO “
Per pagare con bonifico clicca qui