Pratiche sonore per costruire relazioni inclusive nel lavoro educativo, sociale e terapeutico
💡 Un corso per chi crede che la musica possa creare relazioni vere
La musica non è solo suono: è connessione, dialogo, presenza.
“Creare Legami Sonori” è un percorso formativo online pensato per chi lavora in ambito educativo, sociale o terapeutico e desidera strumenti concreti, ispirati e inclusivi per costruire relazioni autentiche attraverso il suono.
Che tu operi con bambini, adolescenti, adulti o anziani, scoprirai come la musica possa favorire l’ascolto attivo, la partecipazione e la coesione nei gruppi.
PUOI SEGUIRE IL CORSO DOVE VUOI E QUANDO VUOI, AL TUO RITMO E SENZA SCADENZE
🎯 Cosa imparerai
Durante il corso imparerai a utilizzare strategie sonoro-relazionali che potrai applicare fin da subito nel tuo contesto di lavoro.
✅ Favorire la coesione nei gruppi attraverso pratiche musicali
✅ Gestire e leggere le dinamiche relazionali tramite il suono
✅ Stimolare la partecipazione individuale, in coppia e di gruppo
✅ Integrare strutture musicali e improvvisazione per favorire espressione e libertà
✅ Valorizzare l’ascolto reciproco con attività inclusive
🎵 Non è richiesta alcuna competenza musicale pregressa

👥 A chi è rivolto
Il corso è ideale per chi opera nella relazione d’aiuto e desidera usare la musica come canale per favorire la crescita, l’ascolto e l’inclusione:
- 👩🏫 Educatori, insegnanti e formatori
- 🎨 Musicoterapeuti, artiterapeuti e counselor
- 🧠 Psicologi, animatori e operatori sociali
- 🤝 Chiunque voglia integrare musica e relazione nel proprio lavoro
📦 Cosa include il corso
Abbiamo pensato questo percorso per essere utile, accessibile e flessibile. Ogni risorsa è stata progettata per accompagnarti passo dopo passo.
📹 Videolezioni teorico-pratiche suddivise per moduli
🛠️ Attività pronte all’uso da proporre ai tuoi gruppi
📘 Dispensa completa con esercizi, schede operative e tracce guida
💬 Supporto via chat dei docenti per tutta la durata del corso
📜 Attestato finale rilasciato da Dialogo Creativo APS
🖥 Modalità 100% online e on-demand
📱 Accessibile da qualsiasi dispositivo, quando vuoi, senza scadenze
🗂 Programma del corso
Un percorso strutturato in otto moduli per accompagnarti dalla teoria alla pratica:
🎵 Introduzione alla coesione nei gruppi musicali
🎵 Il ruolo del facilitatore: osservare, guidare, creare connessioni
🎵 Strutture musicali e improvvisazione: tra libertà e guida
🎵 Modello in 5 fasi per sviluppare la coesione nei gruppi
🎵 Attività sonore individuali, in coppia e in gruppo
🎵 Esempi pratici per ogni fase del gruppo
🎵 Come adattare gli interventi a contesti diversi (brevi, lunghi, singoli incontri)
🎵 Scelta e gestione dello strumentario: simbolismo, organizzazione e utilizzo
🗂 I formatori
👤 Dott. Alberto Rigamonti
Psicologo e musicoterapeuta, specializzato in Neurologic Music Therapy. Facilitatore di Mindfulness, docente in corsi ECM, Master e percorsi di formazione in ambito educativo, terapeutico e artistico. Lavora in scuole, RSA, comunità e in libera professione.
👤 Dott. Marco Chillemi
Educatore professionale e musicoterapeuta diplomato. Conduce progetti educativi e terapeutici con bambini e adolescenti. Da anni realizza percorsi di formazione per insegnanti, educatori e professionisti dell’aiuto attraverso arte e musica.
📅 Inizia quando vuoi
Il corso è già disponibile in modalità on-demand:
🕐 Inizia oggi stesso e prosegui con i tuoi ritmi
🔁 Accesso illimitato ai contenuti
📚 Materiali sempre disponibili per rivedere, riflettere, rinnovare
Una formazione che cresce con te e che si adatta al tuo stile e ai tuoi gruppi.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Oltre alla possibilità di integrare con efficacia le tecniche con i pazienti e utenti che già si supportano, il corso permette di creare percorsi strutturati per diverse esigenze presso vari enti. Ad esempio, un facilitatore che lavora in una scuola con progetti di tale ambito percepisce da 60,00 euro/h a 90,00 euro/h.
Ciò significa che l’investimento nella formazione è ripagato sin dal primissimo progetto integrando le competenze apprese.
L’associazione si impegna a supportare attivamente e senza costi aggiuntivi la promozione dei corsisti in nuove progettualità che integrano le tecniche proposte.
PAGAMENTI
Puoi pagare con paypal, bonifico o con carta.
Per pagare con carta clicca su uno dei pulsanti
Per pagare con paypal invia la cifra scontata di 79,00 entro la scadenza alla mail paypal associazionedialogocreativo@gmail.com con causale ” corso LEGAMI SONORI “
Per pagare con bonifico clicca qui